Nell’articolo pubblicato da Il Messaggero si racconta la nascita della nostra Associazione e il percorso formativo “Taccuini Musicali“, patrocinato dal Comune di Milano. Un progetto dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni, che abbiamo ideato per continuare a far vivere la passione di Alfredo per la grande musica italiana. Grazie al prezioso contributo dei tanti nomi del giornalismo e del panorama musicale che hanno scelto di affiancarci e supportarci, a partire da settembre 2025 arriveremo in scuole, oratori, istituti e realtà educative con lezioni, incontri e live masterclass.

Vogliamo aiutare i ragazzi scoprire nuove modalità di ascolto, acquisire nuove consapevolezze e stimolare senso critico e pensiero creativo, perché, citando Ernesto Assante, «parole e musica definiscono il nostro mondo, la nostra esistenza, ci permettono di vivere e comunicare, ci aiutano a capire il mondo e la nostra esistenza. Parole e musica, in fondo, sono figlie della nostra stessa voglia di vivere, di progredire, di capire, di esprimerci».

Per tutte le realtà formative interessate al percorso “Taccuini Musicali”,  qui è possibile consultare il nostro Bando: inviateci un’email all’indirizzo taccuinimusicali@gmail.com con l’oggetto: “Candidatura” seguita dal nome della scuola, istituto o ente che si candida entro il 31 luglio 2025.

Leggi completo l’articolo

✨ Grazie a Il Messaggero per averci dato voce.